Everest
G. Corti, M. A. Falappa, G. Marchegiani, R.Morgese, S. Nocelli
-
• Sezioni di raccordo con la classe 3a sono strutturate per riprendere e fissare al meglio i concetti alla base di ogni disciplina, in particolare si sottolinea la trattazione della Preistoria, prima di intraprendere il nuovo percorso di 4a. Inoltre esse comprendono pagine sulle relative modalità di studio.
• In apertura vengono sempre anticipati i contenuti (Conoscerai…) e i concetti-chiave (Capirai che…) da acquisire, secondo il patto formativo che l’insegnante instaura con gli alunni.
•Nelle pagine Vivi la storia ogni civiltà viene inquadrata nel contesto geostorico in cui si è sviluppata, attraverso un valido confronto tra ieri e oggi, per fornire chiavi di lettura utili a capire e vivere il presente. Anche nel Quaderno operativo di Storia e Geografia sono presenti pagine “Ieri-Oggi”.
• Le pagine Vivi la Geografia, le Scienze, la Matematica calano gli alunni nel vivo delle discipline, applicate al mondo e alla realtà di oggi.
• I contenuti sono espressi con una narrazione chiara e consequenziale, utilizzando un linguaggio scientifico, sottolineato da appositi box “Le parole della…” che mirano ad arricchire il lessico con i termini specifici di ciascuna disciplina, anche in modo operativo.
• L’apparato iconografico presenta foto e illustrazioni di ottima qualità, con particolare attenzione alla corrispondenza tra testo e immagini, soprattutto nella Geografia e nelle Scienze, grazie ad un attento ed efficace studio dell’impaginazione e a mirati accorgimenti grafici.
• Il box Metodo di studio è messo ben in evidenza e raccoglie le attività operative che guidano l’alunno ad acquisire e consolidare le conoscenze e ad apprendere efficaci strategie di studio.
• Le strategie facilitanti sono contrassegnate dalla testatina È più facile se… e suggeriscono strategie che consentono di individuare, schematizzare e organizzare le informazioni principali di un testo, agevolando ogni alunno e in particolare chi necessita di strumenti di rinforzo.• I box Compiti di realtà presentano attività nelle quali l’alunno, coinvolgendo più discipline, deve trasferire e rielaborare le conoscenze in una situazione problematica, così da avviare un percorso di costruzione delle competenze.
• Il testo presenta mappe concettuali in tutte le discipline che spesso vanno completate inserendo le parole-chiave fornite. In Storia l’alunno è chiamato a verificare la padronanza delle conoscenze acquisite attraverso il completamento dei quadri di civiltà.
• Il sussidiario fornisce concetti-chiave per leggere la realtà e promuove i principi della Costituzione italiana ed europea, nell’intento di formare negli alunni le consapevolezze necessarie per diventare cittadini europei.
• La Tecnologia è presentata in modo trasversale affrontando gli interventi e le trasformazioni che l’uomo opera nei confronti dell’ambiente per garantirsi la sopravvivenza e per soddisfare i propri bisogni, approfondendo in questo modo anche temi cari all’educazione ambientale. Anche l’Atlante allegato è ricco di raccordi multidisciplinari con la Tecnologia.
• La Matematica è presentata con rigore sia nei contenuti, sia nei procedimenti ed è introdotta dalla parte di Logica, così da costruire fin da subito i presupposti metacognitivi indispensabili per affrontare meglio il calcolo, la misura e la geometria.
• Ogni unità termina con due pagine di Verifica in cui si mettono in campo, da un parte, le conoscenze acquisite e, dall’altra, le competenze che via via si costruiscono.
In Matematica la pagina sulle competenze è arricchita da quiz sul modello INVALSI e nei quaderni operativiGli allegati
• I Quaderni Operativi sono un valido sussidio per esercitarsi anche a casa, grazie alle attività varie e graduali. Per praticità i volumi dei Sussidiari presentano rimandi ben visibili a questi allegati.
• L’Atlante multidisciplinare ha un formato molto ampio che aiuta a studiare meglio su foto, cartine e tavole illustrate. In particolare le carte delle regioni italiane risultano grandi, chiare e leggibili.In tutti i volumi, i percorsi per Unità di Apprendimento e le pagine di Verifica aiutano a costruire e verificare le competenze.
Inoltre una pagina finale dei testi di lettura di seconda e terza propone una prova esperta da svolgere in gruppi che permetterà all’insegnante, a fine anno, di osservare gli alunni alle prese con i compiti di realtà e rendersi così conto di ciò che sanno e sanno fare, considerando il contesto e le condizioni, il grado di autonomia e di responsabilità.
Le guide propongono programmazioni di tutti gli ambiti per competenze, aggiornate secondo le ultime indicazioni ministeriali ed europee.IO IMPARO FACILE
A richiesta i volumi con i percorsi semplificati di 4 e 5 classe per alunni con BES e DSA, anche in versione audio scaricabile on-line. -
PACK Adozionali Prezzo cod. PACK Classe 4°
Everest - Sussidiario - pp. 344 • Quaderno operativo ambito antropologico - pp. 56 - ambito cientifico - pp. 72 • Atlante multidisciplinare 4°-5° - pp. 120 • Le regole di matematica 4°-5° - p. 32ministeriale 978-88-472-2562-6 Classe 5°
Everest - Sussidiario - pp. 360 • Quaderno operativo ambito antropologico - pp. 56 - ambito scientifico - pp. 72ministeriale 978-88-472-2599-2 PER L'INSEGNANTE E LA CLASSE
Guida al testo 4°-5° - area antrop. • Guida al testo 4°-5° - area scient • Vademecum BES 4°-5° - pp. 112 • Libro digitale per il docente • Libro digitale per il studente • CD Audio in formato MP3 con la versione audio di tutti i testi base • 3 linee del tempo • 2 poster di matematica • 3 poster di scienze • 2 geomemoryministeriale - Classe 4°
-
Prezzo: ministeriale
cod. PACK: 978-88-472-2562-6
PACK Adozionali: Everest - Sussidiario - pp. 344 • Quaderno operativo ambito antropologico - pp. 56 - ambito cientifico - pp. 72 • Atlante multidisciplinare 4°-5° - pp. 120 • Le regole di matematica 4°-5° - p. 32
- Classe 5°
-
Prezzo: ministeriale
cod. PACK: 978-88-472-2599-2
PACK Adozionali: Everest - Sussidiario - pp. 360 • Quaderno operativo ambito antropologico - pp. 56 - ambito scientifico - pp. 72
- PER L'INSEGNANTE E LA CLASSE
-
Prezzo: ministeriale
cod. PACK:
PACK Adozionali: Guida al testo 4°-5° - area antrop. • Guida al testo 4°-5° - area scient • Vademecum BES 4°-5° - pp. 112 • Libro digitale per il docente • Libro digitale per il studente • CD Audio in formato MP3 con la versione audio di tutti i testi base • 3 linee del tempo • 2 poster di matematica • 3 poster di scienze • 2 geomemory
Titolo Pag. Prezzo Isbn Io imparo facile - Storia - Geografia 4 64 4,00 € 978-88-472-2439-1 Io imparo facile - Matematica - Scienze 4 80 4,00 € 978-88-472-2440-7 Io imparo facile - Storia - Geografia 5 64 4,00 € 978-88-472-2566-4 Io imparo facile - Matematica - Scienze 5 88 4,00 € 978-88-472-2567-1
Descrizione
• Sezioni di raccordo con la classe 3a sono strutturate per riprendere e fissare al meglio i concetti alla base di ogni disciplina, in particolare si sottolinea la trattazione della Preistoria, prima di intraprendere il nuovo percorso di 4a. Inoltre esse comprendono pagine sulle relative modalità di studio.
• In apertura vengono sempre anticipati i contenuti (Conoscerai…) e i concetti-chiave (Capirai che…) da acquisire, secondo il patto formativo che l’insegnante instaura con gli alunni.
•Nelle pagine Vivi la storia ogni civiltà viene inquadrata nel contesto geostorico in cui si è sviluppata, attraverso un valido confronto tra ieri e oggi, per fornire chiavi di lettura utili a capire e vivere il presente. Anche nel Quaderno operativo di Storia e Geografia sono presenti pagine “Ieri-Oggi”.
• Le pagine Vivi la Geografia, le Scienze, la Matematica calano gli alunni nel vivo delle discipline, applicate al mondo e alla realtà di oggi.
• I contenuti sono espressi con una narrazione chiara e consequenziale, utilizzando un linguaggio scientifico, sottolineato da appositi box “Le parole della…” che mirano ad arricchire il lessico con i termini specifici di ciascuna disciplina, anche in modo operativo.
• L’apparato iconografico presenta foto e illustrazioni di ottima qualità, con particolare attenzione alla corrispondenza tra testo e immagini, soprattutto nella Geografia e nelle Scienze, grazie ad un attento ed efficace studio dell’impaginazione e a mirati accorgimenti grafici.
• Il box Metodo di studio è messo ben in evidenza e raccoglie le attività operative che guidano l’alunno ad acquisire e consolidare le conoscenze e ad apprendere efficaci strategie di studio.
• Le strategie facilitanti sono contrassegnate dalla testatina È più facile se… e suggeriscono strategie che consentono di individuare, schematizzare e organizzare le informazioni principali di un testo, agevolando ogni alunno e in particolare chi necessita di strumenti di rinforzo.
• I box Compiti di realtà presentano attività nelle quali l’alunno, coinvolgendo più discipline, deve trasferire e rielaborare le conoscenze in una situazione problematica, così da avviare un percorso di costruzione delle competenze.
• Il testo presenta mappe concettuali in tutte le discipline che spesso vanno completate inserendo le parole-chiave fornite. In Storia l’alunno è chiamato a verificare la padronanza delle conoscenze acquisite attraverso il completamento dei quadri di civiltà.
• Il sussidiario fornisce concetti-chiave per leggere la realtà e promuove i principi della Costituzione italiana ed europea, nell’intento di formare negli alunni le consapevolezze necessarie per diventare cittadini europei.
• La Tecnologia è presentata in modo trasversale affrontando gli interventi e le trasformazioni che l’uomo opera nei confronti dell’ambiente per garantirsi la sopravvivenza e per soddisfare i propri bisogni, approfondendo in questo modo anche temi cari all’educazione ambientale. Anche l’Atlante allegato è ricco di raccordi multidisciplinari con la Tecnologia.
• La Matematica è presentata con rigore sia nei contenuti, sia nei procedimenti ed è introdotta dalla parte di Logica, così da costruire fin da subito i presupposti metacognitivi indispensabili per affrontare meglio il calcolo, la misura e la geometria.
• Ogni unità termina con due pagine di Verifica in cui si mettono in campo, da un parte, le conoscenze acquisite e, dall’altra, le competenze che via via si costruiscono.
In Matematica la pagina sulle competenze è arricchita da quiz sul modello INVALSI e nei quaderni operativi
Gli allegati
• I Quaderni Operativi sono un valido sussidio per esercitarsi anche a casa, grazie alle attività varie e graduali. Per praticità i volumi dei Sussidiari presentano rimandi ben visibili a questi allegati.
• L’Atlante multidisciplinare ha un formato molto ampio che aiuta a studiare meglio su foto, cartine e tavole illustrate. In particolare le carte delle regioni italiane risultano grandi, chiare e leggibili.
In tutti i volumi, i percorsi per Unità di Apprendimento e le pagine di Verifica aiutano a costruire e verificare le competenze.
Inoltre una pagina finale dei testi di lettura di seconda e terza propone una prova esperta da svolgere in gruppi che permetterà all’insegnante, a fine anno, di osservare gli alunni alle prese con i compiti di realtà e rendersi così conto di ciò che sanno e sanno fare, considerando il contesto e le condizioni, il grado di autonomia e di responsabilità.
Le guide propongono programmazioni di tutti gli ambiti per competenze, aggiornate secondo le ultime indicazioni ministeriali ed europee.
A richiesta i volumi con i percorsi semplificati di 4 e 5 classe per alunni con BES e DSA, anche in versione audio scaricabile on-line.
Codici e Prezzi
PACK Adozionali | Prezzo | cod. PACK |
---|---|---|
Classe 4° Everest - Sussidiario - pp. 344 • Quaderno operativo ambito antropologico - pp. 56 - ambito cientifico - pp. 72 • Atlante multidisciplinare 4°-5° - pp. 120 • Le regole di matematica 4°-5° - p. 32 |
ministeriale | 978-88-472-2562-6 |
Classe 5° Everest - Sussidiario - pp. 360 • Quaderno operativo ambito antropologico - pp. 56 - ambito scientifico - pp. 72 |
ministeriale | 978-88-472-2599-2 |
PER L'INSEGNANTE E LA CLASSE Guida al testo 4°-5° - area antrop. • Guida al testo 4°-5° - area scient • Vademecum BES 4°-5° - pp. 112 • Libro digitale per il docente • Libro digitale per il studente • CD Audio in formato MP3 con la versione audio di tutti i testi base • 3 linee del tempo • 2 poster di matematica • 3 poster di scienze • 2 geomemory |
ministeriale |
- Classe 4°
-
Prezzo: ministeriale
cod. PACK: 978-88-472-2562-6
PACK Adozionali: Everest - Sussidiario - pp. 344 • Quaderno operativo ambito antropologico - pp. 56 - ambito cientifico - pp. 72 • Atlante multidisciplinare 4°-5° - pp. 120 • Le regole di matematica 4°-5° - p. 32
- Classe 5°
-
Prezzo: ministeriale
cod. PACK: 978-88-472-2599-2
PACK Adozionali: Everest - Sussidiario - pp. 360 • Quaderno operativo ambito antropologico - pp. 56 - ambito scientifico - pp. 72
- PER L'INSEGNANTE E LA CLASSE
-
Prezzo: ministeriale
cod. PACK:
PACK Adozionali: Guida al testo 4°-5° - area antrop. • Guida al testo 4°-5° - area scient • Vademecum BES 4°-5° - pp. 112 • Libro digitale per il docente • Libro digitale per il studente • CD Audio in formato MP3 con la versione audio di tutti i testi base • 3 linee del tempo • 2 poster di matematica • 3 poster di scienze • 2 geomemory
Titolo | Pag. | Prezzo |
---|---|---|
Io imparo facile - Storia - Geografia 4 ISBN: 978-88-472-2439-1 |
64 | 4,00 € |
Io imparo facile - Matematica - Scienze 4 ISBN: 978-88-472-2440-7 |
80 | 4,00 € |
Io imparo facile - Storia - Geografia 5 ISBN: 978-88-472-2566-4 |
64 | 4,00 € |
Io imparo facile - Matematica - Scienze 5 ISBN: 978-88-472-2567-1 |
88 | 4,00 € |