RAFFAELLOSCUOLA – IL BLOG
Raccontare storie, condividere esperienze, scambiare idee e materiali dal e del mondo della scuola.
Uno spazio pensato per voi, cari insegnanti. Una piazza aperta in cui confrontarsi, chiedere, suggerire, una linea diretta tra chi i libri li costruisce e chi li usa in classe. Dall’altro lato della linea ci saranno i nostri autori, formatori e consulenti, pronti e disponibili per rispondere alle vostre domande, consigliare strumenti e confrontarsi con voi. Parleremo di scuola a 360° e il percorso lo costruiremo insieme, perché questo blog diventi una piattaforma utile e ricca.
Redazione Celtic Publishing
06 Marzo 2020
Celtic, Primaria
didattica, inglese, musica
Una prima autonomia linguistica in inglese può essere sviluppata tramite l’ascolto del suono, del ritmo e della musica, che costituiscono componenti essenziali e sempre presenti nella quotidianità del bambino, sin dalla nascita.
Patrizia Ceccarelli
06 Marzo 2020
Primaria
festa della donna
Paola Valente
26 Febbraio 2020
Primaria
Tante idee per utilizzare al meglio i giorni di riposo dalla scuola utilizzando un super potere, quello della fantasia!
Redazione Celtic Publishing
17 Febbraio 2020
Celtic, Primaria
didattica, inglese, storytelling
Raccontare una storia è un’attività divertente e quindi altamente motivante e inclusiva. Con la storia ciascun bambino riesce a trovare ciò di cui ha bisogno. Raccontare una storia può essere creativo per chi racconta ma anche per chi ascolta.
Flavia Franco
12 Febbraio 2020
Primaria
didattica, emozioni
Perché è fondamentale costruire percorsi dedicati alle emozioni con lo scopo di avvicinare i bambini alla consapevolezza del sé
Flavia Franco
12 Febbraio 2020
Primaria
didattica, valutazione
Le valutazioni del primo quadrimestre: un momento che si ripete due volte l’anno ma che per le maestre continua a connotarsi come un tempo di fatica, di confronti continui, di dubbi, di frustrazione.
Enza Cantillo
11 Febbraio 2020
Primaria
didattica, matematica
La scuola, nella sua dimensione educativa, sta attraversando un momento estremamente delicato. La didattica necessita di una continua contestualizzazione, con l’ausilio di contenuti disciplinari che devono essere facilmente compresi dai ragazzi.
Redazione Celtic Publishing
10 Febbraio 2020
Celtic, Primaria
inglese, storytelling
Scegliere la storia giusta per fare storytelling in inglese ha molta importanza; non si tratta solo di scegliere l’argomento adatto, ma soprattutto di proporre un linguaggio abbastanza semplice per poter “catturare” al momento giusto tutti i bambini.
David Conati
07 Febbraio 2020
didattica, musica, neuromotricità
La forza e l’importanza educativa della musica e delle attività neuromotorie nella didattica della scuola primaria.
Maila Pentucci
04 Febbraio 2020
Primaria
didattica, storia
Insegnare storia significa avviare i bambini verso la complessa e fondamentale competenza di pensare il presente storicamente.