Abbiamo bisogno di quegli occhi
La scuola è fatta di sguardi che si incrociano tra noi e loro
Raccontare storie, condividere esperienze, scambiare idee e materiali dal e del mondo della scuola.
Uno spazio pensato per voi, cari insegnanti. Una piazza aperta in cui confrontarsi, chiedere, suggerire, una linea diretta tra chi i libri li costruisce e chi li usa in classe. Dall’altro lato della linea ci saranno i nostri autori, formatori e consulenti, pronti e disponibili per rispondere alle vostre domande, consigliare strumenti e confrontarsi con voi. Parleremo di scuola a 360° e il percorso lo costruiremo insieme, perché questo blog diventi una piattaforma utile e ricca.
La scuola è fatta di sguardi che si incrociano tra noi e loro
Consigli per i genitori: come affrontare la paura dei bambini
Il confronto e il dialogo: le più alte valenze del sapere.
Perchè la casa... è dove c'è la mamma.
Un percorso che ha lo scopo di fornire ai bambini un’occasione per parlare delle emozioni da cui sono attraversati, di nominarle, di riconoscerle, di condividerle, di essere rassicurati.
Niente funziona meglio delle storie per trasmettere e far sedimentare certi valori
Scopriamo l’anello più famoso e più incantevole della storia
Conosciamo davvero Raffaello Sanzio?
Insieme alla trasmissione di materiale didattico è indispensabile mantenere un rapporto “caldo” sia con gli alunni sia con i loro genitori, mettendo al primo posto le EMOZIONI che essi provano.